Nel cuore della cittadina partenopea, tra la piazza del Municipio e la Via Marina, con affaccio dicotomico tra l’ameno golfo napoletano e il Castello degli Angioini, sorge Don Raffaele Resort, una struttura turistico-ricettiva di taglio lussuoso, ospitata all’ottavo piano dell’edificio, figlio della ricostruzione post-bellica, del maestro Marcello Canino.
Ricerche sul “tipo” edilizio e compositivo del tempo portano a ricomporre, con evidente rivisitazione in chiave contemporanea, quello che era l’originale stile dell’art nouveau. La ricerca ostinata del bello, tra colori forti e linee decise, accostate a parati tipici degli anni della contaminazione floreale, delinea una mescolanza creativa “sui generis” decisamente spinta con un approccio certamente inedito. Situato a Napoli, eterno ponte tra le due sponde del mediterraneo, Don Raffaele Resort guarda il mediterraneo e ri-crea con linee e colori una mixite compositiva sospesa tra il “forte” moresco e il “delicato” stile della francia di quegli anni. Le due suite presenti contemplano un centro benessere, entrambe realizzate con “l’infito blu”, parlano del radicato e viscerale rapporto con il mare di questa terra turbolenta e costantemente contaminata da culture eterogenee. L’alternanza di linee e colori forti, ad elementi semplici e delicati, fanno da pelle a questa creazione, certamente dal profilo artistico spinto e sperimentale.
Don Raffaele Resort è una poltrona, un punto di vista privilegiato sull’istrionica cittadina napoletana.
Fotografia:
Valentina Solano
Lo studio dell’architetto Antonio Di Maro è sito a Napoli ma opera in Italia ed all’estero è specializzato progettazione architettonica sosteniblie di residenze, spazi commerciali e turistici.
Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.
There may be an issue with the Instagram access token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.
© 2022 Antonio Di Maro & Partners. Tutti i Diritti Riservati. | Privacy Policy | Cookie Policy