logo

Portfolio Progetti

/ 01

Klu

Studi sull’illuminotecnica puntano alla creazione di scenari luminosi ad hoc utili a plurime esigenze, finalizzati alla valorizzazione dei singoli “pixel compositivi”.

Fotografia : Dario Borruto 

Comunicazione : Pluff studio

/ 02

Don Raffaele Resort

L’alternanza di linee e colori forti, ad elementi semplici e delicati, fanno da pelle a questa creazione, certamente dal profilo artistico spinto e sperimentale.

Fotografia:
Valentina Solano

/ 03

La Casa Mediterranea

Un manufatto in totale simbiosi con lo strepitoso contesto mediterraneo in cui esso sorgeva, questo immaginavo sin dal principio.

/ 04

Chez Anna Resort

L’utilizzo delle tecniche di neuroarchitettura accentuano il piacere durante la permanenza degli ospiti nella struttura ricettiva.

/ 05

Visone Headquarter

Nel progetto di VISONE HEADQUARTER ho provato a creare tutto in maniera minimal, per rendere unico questo ambiente.

/ 06

La Casa Complessa

La casa Complessa è intesa come un esercizio estremo sulla modularità spaziale e distributiva. Il nome “complessa” infatti deriva dallo sforzo progettuale fatto nel far coesistere “nove” ambienti diversi e nettamente separati in soli 120 mq.

/ 07

Casa Oro

Minimal, quasi provocatorio. Con questo stile abbiamo curato il progetto Casa Oro a Roma, concretizzando i principi della neuroarchitettura.

/ 08

Dream Box Ospedale Pausillipon

Vi racconto un progetto emozionante, a cui tengo particolarmente: quello che riguarda il Dream Box dell’ospedale Pausillipon.

/ 09

Casa C&A

Nel progetto Casa C&A, si è puntato su una fluidità leggera in tutti i quasi metri quadrati disponibili, per rendere speciale l’ambiente.

/ 01

Klu

Studi sull’illuminotecnica puntano alla creazione di scenari luminosi ad hoc utili a plurime esigenze, finalizzati alla valorizzazione dei singoli “pixel compositivi”.

Fotografia : Dario Borruto 

Comunicazione : Pluff studio

/ 02

Don Raffaele Resort

L’alternanza di linee e colori forti, ad elementi semplici e delicati, fanno da pelle a questa creazione, certamente dal profilo artistico spinto e sperimentale.

Fotografia:
Valentina Solano

/ 03

La Casa Mediterranea

Un manufatto in totale simbiosi con lo strepitoso contesto mediterraneo in cui esso sorgeva, questo immaginavo sin dal principio.

/ 04

Chez Anna Resort

L’utilizzo delle tecniche di neuroarchitettura accentuano il piacere durante la permanenza degli ospiti nella struttura ricettiva.

/ 05

Visone Headquarter

Nel progetto di VISONE HEADQUARTER ho provato a creare tutto in maniera minimal, per rendere unico questo ambiente.

/ 06

La Casa Complessa

La casa Complessa è intesa come un esercizio estremo sulla modularità spaziale e distributiva. Il nome “complessa” infatti deriva dallo sforzo progettuale fatto nel far coesistere “nove” ambienti diversi e nettamente separati in soli 120 mq.

/ 07

Casa Oro

Minimal, quasi provocatorio. Con questo stile abbiamo curato il progetto Casa Oro a Roma, concretizzando i principi della neuroarchitettura.

/ 08

Dream Box Ospedale Pausillipon

Vi racconto un progetto emozionante, a cui tengo particolarmente: quello che riguarda il Dream Box dell’ospedale Pausillipon.

/ 09

Casa C&A

Nel progetto Casa C&A, si è puntato su una fluidità leggera in tutti i quasi metri quadrati disponibili, per rendere speciale l’ambiente.

Translate »