Linee guida per arredare il tuo negozio di successo Nel nostro recente articolo, L’architetto, il tuo asso nella manica per un negozio di successo, vi abbiamo descritto dell’importanza che questo ha nel rendere il vostro negozio un esercizio di successo.
Oggi intendiamo parlarvi di un architetto che per il suo porre costantemente al centro delle sue opere l'attenzione al contesto ed al dialogo con l'ambiente potrebbe essere considerato un precursore della green architecture, Gianni Pettena.
Nella progettazione di un negozio non è concesso improvvisare. Ogni arredamento richiede una progettazione personalizzata per essere eseguito al meglio.
Gli ecovillaggi sono una realtà attuale e diffusa in tutto il mondo, anche in Italia. Scopriamo insieme cosa sono. Introduzione Gli ecovillaggi hanno cominciato a fondarsi consapevolmente negli anni ‘60 in Australia e negli Stati Uniti e si sono diffusi poi in tutto il mondo. Da allora sono in continua crescita numerica ovunque.
Tutti desideriamo una casa accogliente calda e confortevole, per questo motivo, in questi anni, c'è stato un trend nel disegno d’interni che si sta diffondendo sempre di più in Europa ed in molte altre zone del mondo: parliamo del design scandinavo.
Come abbiamo già asserito, oggi sempre più di frequente nelle nuove abitazioni, od in quelle di recente ristrutturazione, troviamo un unico grande ambiente, l’Open Space, che accoglie cucina, zona pranzo e soggiorno per favorire facilità di movimento e creare un’atmosfera intima e conviviale. Spesso però questa soluzione contribuisce a rendere la stanza più caotica dal punto di vista dell’acustica.
Combinare mobili classici e moderni è la possibilità che consente di personalizzare l’arredamento di casa con risultati particolari dai piacevoli contrasti.
Ecco a voi qualche suggerimento per valorizzare e sfruttare l’irregolarità. Le nostre abitazioni sono costituite per lo più da ambienti a pianta rettangolare o quadrata.
Se abitiamo all’ultimo piano e la nostra abitazione è dotata di un sottotetto questo è molto spesso sacrificato ad ospitare cose che non utilizziamo più, sottovalutiamo il loro grande potenziale. Questi spazi, grazie alla loro posizione privilegiata, possono essere trasformati in ambienti accoglienti e belli da vivere.
Hai deciso di ristrutturare la tua cucina e stai pensando ad una cucina a isola ma non sai se davvero fa per te? Vediamo insieme quali sono i pregi ed i difetti di questa soluzione di design di grande impatto estetico.